Stagionatura: | minimo 2 mesi |
Pezzatura: | kg. 3,4 +/- 0,200 |
Formato: | Venduta intera o divisa a metà sottovuoto |
Conservazione: | Intera al fresco Tagliata e sottovuoto da 2 a 4° C |
Scarica la scheda tecnica
Una piacevolissima scoperta
Questa pancetta è preparata in modo artigianale, con solo carni di suini italiani.
Prima viene tolta la cotenna, poi viene leggermente sgrassata, infine salata a mano con il procedimento “a sal bianco” e lasciata riposare qualche giorno.
Spalmata con un lieve velo di aglio fresco, arrotolata e legata.
Il tocco finale: una generosa spolverata di scorze di pepe nero, prima che la pancetta venga insaccata nel budello naturale e lasciata stagionare per almeno 2 mesi.
Come gustarla
Questa pancetta va gustata così al naturale su una fetta di pane rustico, meglio se caldo: in questo modo il grasso esterno si ammorbidisce fino a sciogliersi, rendendo questo crostino un momento di pura delizia gastronomica.
Da assaporare insieme a un vino rosso di medio corpo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3.6 kg |
---|
Prodotti Correlati
Scopri La Gamma
Siamo nella terra più gustosa d’Italia: Langhirano, vicino a Parma, in Emilia, il cuore della bontà italiana.
Langhirano è un nome di culto per gli appassionati del gusto e del prosciutto. Solo qui il connubio di aria, clima, umidità che formano il microclima di questa vallata del torrente Parma creano le condizioni uniche per la stagionatura perfetta del Prosciutto di Parma e dei grandi salumi della tradizione parmense. Noi lavoriamo qui dal 1956.