Stagionatura: | minimo 3 mesi |
Pezzatura: | kg. 1,5 +/- 0,200 |
Formato: | Venduto intero o diviso a metà sottovuoto |
Conservazione: | Intero al fresco Tagliato e sottovuoto da 2 a 4° C |
Scarica la scheda tecnica
Una piacevolissima scoperta
Il guanciale è un taglio di carne ottenuto dalla gola del suino.
Lo saliamo, lo condiamo con erbe aromatiche e spezie, con cui lo lasciamo stagionare per circa 3 mesi.
Otteniamo un salume dalla caratteristica consistenza compatta che lo rende perfetto sia al naturale sia come ingrediente.
Un’autentica golosità da gustare crudo tagliato fine, ottimo con polenta fritta, focaccia calda o pane casereccio e come prezioso e speciale ingrediente per saporitissime ricette; perfetto per i sughi della cucina mediterranea.
Come gustarla
È l’ingrediente canonico di due dei piatti più tipici e più amati della tradizione italiana: l’amatriciana e la carbonara.
Da provare anche sui crostini caldi con il tartufo o con la polenta fritta.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.7 kg |
---|
Prodotti Correlati
Scopri La Gamma
Siamo nella terra più gustosa d’Italia: Langhirano, vicino a Parma, in Emilia, il cuore della bontà italiana.
Langhirano è un nome di culto per gli appassionati del gusto e del prosciutto. Solo qui il connubio di aria, clima, umidità che formano il microclima di questa vallata del torrente Parma creano le condizioni uniche per la stagionatura perfetta del Prosciutto di Parma e dei grandi salumi della tradizione parmense. Noi lavoriamo qui dal 1956.