Stagionatura: | Prodotto fresco |
Pezzatura: | kg. 3,3 +/- 0,200 |
Formato: | venduto intero o diviso a metà sottovuoto |
Conservazione: | da 2 a 4° C |
Scarica la scheda tecnica
Una piacevolissima scoperta
La Chianina è la razza bovina che ha reso grande la cucina tradizionale della Toscana.
Questo carpaccio è fatto con le parti di muscolo rifilato, salato a mano e sottoposto a una veloce asciugatura, per mantenere al meglio la straordinaria morbidezza delle sue carni.
Povero di grassi, e ricco di energia e proteine, il carpaccio di chianina è una specialità che unisce gusto e forma fisica in un unico piatto.
Come gustarlo
Insieme alle verdure grigliate, ai formaggi a media stagionatura, o anche semplicemente con un filo d’olio extravergine e due foglie d’insalata.
Per l’abbinamento con i vini possiamo puntare sul Chianti, toscano e vigoroso come questa carne.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3.5 kg |
---|
Prodotti Correlati
Scopri La Gamma
Siamo nella terra più gustosa d’Italia: Langhirano, vicino a Parma, in Emilia, il cuore della bontà italiana.
Langhirano è un nome di culto per gli appassionati del gusto e del prosciutto. Solo qui il connubio di aria, clima, umidità che formano il microclima di questa vallata del torrente Parma creano le condizioni uniche per la stagionatura perfetta del Prosciutto di Parma e dei grandi salumi della tradizione parmense. Noi lavoriamo qui dal 1956.