Stagionatura: | minimo 18 mesi |
Pezzatura: | kg. 4,7 / +/- 0,300 |
Formato: | Venduto intero o diviso a metà sottovuoto pulito e pronto al taglio |
Conservazione: | Intero al fresco Tagliato e sottovuoto da 2 a 4° C |
Scarica la scheda tecnica
Una piacevolissima scoperta
Solo cosce di suini adulti provenienti da allevamenti in Emilia Romagna e nella vicina Lombardia.
Tutta la lavorazione avviene a mano, secondo metodi che risalgono alla tradizione autentica della salumeria parmense.
Le cosce vengono decotennate, sgrassate, disossate e rifilate a mano, fino ad ottenere la caratteristica forma a pera. Viene prodotto solo fra ottobre e febbraio, in 8 paesi lungo il corso del Po della Bassa Parmense, quando la zona prescritta dal disciplinare è avvolta dalle nebbie, fattore fondamentale per la stagionatura di questo salume nelle cantine.
Come gustarlo
Il Re dei Salumi esige di essere gustato in splendida solitudine, per poterne apprezzare al meglio le infinite sfumature di profumo e di sapore.
Per il vino consigliamo un rosso di medio corpo o meglio ancora delle bollicine di uno spumante metodo classico,
che ben si confanno all’eccellenza del Culatello.
Informazioni aggiuntive
Peso | 5 kg |
---|
Prodotti Correlati
Scopri La Gamma
Siamo nella terra più gustosa d’Italia: Langhirano, vicino a Parma, in Emilia, il cuore della bontà italiana.
Langhirano è un nome di culto per gli appassionati del gusto e del prosciutto. Solo qui il connubio di aria, clima, umidità che formano il microclima di questa vallata del torrente Parma creano le condizioni uniche per la stagionatura perfetta del Prosciutto di Parma e dei grandi salumi della tradizione parmense. Noi lavoriamo qui dal 1956.